Organizzazioni governative e no profit
4 maggio 2023
Come raggiungere una crescita sostenibile su Facebook
Considerazioni sulla pubblicità per creare un pubblico coinvolto

Creare rapidamente una community di follower è da sempre in cima alla lista degli obiettivi dei marketer che configurano una Pagina Facebook. Per le amministrazioni pubbliche, i personaggi politici e i gruppi di sostegno è importante coltivare un pubblico coinvolto e solidale. Per i candidati a un incarico pubblico, i follower sono persone che potrebbero condividere il loro messaggio, votarli e supportarli. Per gli uffici e i funzionari di governo, i follower potrebbero essere elettori in cerca di assistenza e servizi. Per i gruppi di sostegno, i più convinti sostenitori potrebbero essere i follower che mettono "Mi piace" alla loro Pagina.
I funzionari recentemente eletti, le nuove organizzazioni o le campagne che muovono i primi passi dovrebbero chiedersi "Come faccio ad aumentare il più possibile i miei follower?". Le inserzioni per promuovere l'interazione e aumentare i "Mi piace" sulla Pagina erano uno dei modi per raggiungere questo obiettivo.
Tuttavia, la piattaforma Facebook è maturata ed esiste un modo migliore per creare un pubblico coinvolto su Facebook. Invece di ricorrere alle inserzioni per promuovere l'interazione e aumentare i "Mi piace" sulla Pagina, prendi in considerazione una strategia che consenta al tuo pubblico di Facebook di crescere nel tempo grazie a sostenitori coinvolti e motivati, permettendoti anche di raggiungere gli obiettivi della parte inferiore del funnel (come visite al sito web, donazioni e iscrizioni tramite e-mail).
Diamo un'occhiata ad altri obiettivi delle campagne pubblicitarie disponibili che potrebbero condurre all'azione secondaria di un "Mi piace" sulla Pagina.
NOTA: la pubblicità è solo uno dei modi per ampliare il tuo pubblico su Facebook. Tieni conto di questi consigli per far crescere organicamente un pubblico coinvolgente.
Obiettivi della campagna da prendere in considerazione
Un'azione secondaria è un'azione che un utente può eseguire grazie alla tua inserzione, ma che non rappresenta l'obiettivo principale della tua campagna pubblicitaria. In questo caso, consideriamo i "Mi piace" sulla pagina un'azione secondaria. Una campagna politica, ad esempio, può utilizzare l'obiettivo Conversioni sul sito web per aumentare le donazioni sul proprio sito. La campagna sarà ottimizzata per ottenere il maggior numero di conversioni possibile (in questo caso, donazioni). Tuttavia, una donazione è un'azione di forte intenzione ed è possibile che, oltre a fare una donazione alla tua campagna, una persona sia propensa a mettere "Mi piace" alla tua Pagina per seguire gli aggiornamenti della campagna stessa.
Puoi ottenere l'azione secondaria dei "Mi piace" sulla Pagina (con il fine ultimo di arrivare ad avere un pubblico stabile e più coinvolto) perseguendo più obiettivi. Di seguito sono riportati alcuni esempi, ma tieni presente che non si tratta di un elenco esaustivo.
Notorietà del brand
Generalmente, i candidati in corsa per una carica, i gruppi di sostegno che sensibilizzano le persone nei confronti di una causa e le agenzie governative che promuovono annunci di servizio pubblico lavorano per aumentare la notorietà del brand. L'obiettivo Notorietà del brand consente agli inserzionisti di mostrare le inserzioni alle persone che potrebbero ricordarle. Nel corso del tempo, ci sono maggiori probabilità che le persone che ricordano le tue inserzioni mettano "Mi piace" alla tua Pagina. Scopri di più sull'obiettivo Notorietà del brand.
Traffico
Lo scopo delle amministrazioni pubbliche con aggiornamenti importanti, dei personaggi politici che sperano di convincere le persone a effettuare la registrazione al voto o dei gruppi di sostegno che condividono post sui blog è fare in modo che le persone visitino il loro sito web. L'obiettivo Traffico è ottimizzato per reindirizzare un maggior numero di persone a una destinazione su Facebook o fuori da Facebook, come un sito web, un'app o una conversazione su Messenger. È possibile che le persone che leggono il tuo articolo vogliano essere sicure di non perdersi nulla in futuro e che, di conseguenza, mettano "Mi piace" alla tua Pagina per seguirti. Scopri di più sull'obiettivo Traffico.
Conversioni
Un altro obiettivo comune per amministrazioni pubbliche, politica e gruppi di sostegno è fare in modo che le persone visitino il sito web per compilare un modulo, fare una donazione o acquistare un articolo. L'obiettivo Conversioni è pensato per incoraggiare queste azioni sul tuo sito web o nella tua app. Probabilmente, le persone che effettuano una donazione in tuo favore o si iscrivono alla mailing list del tuo sito web sono già molto coinvolte e potrebbero eseguire l'azione secondaria di mettere "Mi piace" alla tua Pagina per restare in contatto. Scopri di più sull'obiettivo Conversioni e su come avviare un programma di acquisizione o una raccolta fondi su Facebook.
Generazione di contatti
Un obiettivo comune per amministrazioni pubbliche, politica e gruppi di sostegno è creare mailing list per comunicare con i propri elettori o sostenitori. L'obiettivo Generazione di contatti ti offre la possibilità di creare campagne che consentono agli utenti interessati di scoprire di più su di te di inserire le proprie informazioni di contatto in un modulo all'interno di Facebook. Poiché i contatti raccolti tramite e-mail sono segnali di forte intenzione, è possibile che alcune delle persone che si registrano usando il tuo modulo di generazione di contatti mettano anche "Mi piace" alla tua Pagina. Scopri di più sulle inserzioni per acquisizione contatti.
Gli obiettivi sopra descritti, insieme ad altri strumenti, ti aiuteranno a raggiungere gli obiettivi reali della tua campagna (coinvolgere gli elettori, connettersi con loro o raccogliere fondi dai sostenitori) e ad aumentare i follower della tua Pagina grazie alle azioni secondarie. Questo richiederà tempo, ma alla fine otterrai un pubblico più coinvolto.