Organizzazioni governative e no profit
5 maggio 2023
Come fare in modo che le inserzioni di Meta lavorino al posto tuo
Scopri come fare affidamento sull'apprendimento automatico e sull'automazione
L'intelligenza artificiale (IA) e gli algoritmi di Meta sono in costante evoluzione per migliorare le esperienze dei nostri inserzionisti e utenti. Troppo spesso gli inserzionisti elaborano le campagne in modi che non consentono di sfruttare appieno questi miglioramenti perché:
- Creano troppi gruppi di inserzioni che tendono ad avere gruppi di pubblico sovrapposti.
- Limitano il numero di posizionamenti tra cui scegliere.
- Strutturano le offerte e i budget in modo restrittivo, il che impedisce che le inserzioni siano mostrate ai gruppi di pubblico più convenienti.
- Elaborano creatività troppo simili e/o inseriscono un numero eccessivo di inserzioni in un solo gruppo.
Questi esempi possono portare a prestazioni delle inserzioni inferiori alle aspettative e complicare l'adeguamento dei gruppi di inserzioni. Tutto questo può causare un uso del budget eccessivo durante la fase di apprendimento, prima che il nostro sistema di pubblicazione delle inserzioni riesca a ottimizzarne completamente le prestazioni.
Gli inserzionisti che si occupano di amministrazione pubblica, politica e organizzazione no profit dovrebbero sfruttare l'apprendimento automatico e gli strumenti di ottimizzazione di Meta come opportunità per testare nuove strategie, invece di basarsi sulle opzioni di controllo manuali per le offerte e i budget, su una targetizzazione complicata del pubblico e su un numero eccessivo di creatività.
L'apprendimento automatico di Meta ricorre ai dati e li associa alle informazioni che possiedi sul tuo pubblico. Sei tu a comunicare al nostro sistema di pubblicazione dell'inserzione che tipo di persone vuoi raggiungere e il nostro sistema seguirà le tue indicazioni per associare le creatività alle persone giuste che potrebbero eseguire un'azione. Usiamo questi segnali per imparare continuamente e migliorare man mano che mostriamo le inserzioni al tuo pubblico.
Scegliendo prodotti che usando l'apprendimento automatico dovresti ottenere risultati ottimali, che richiedono un approccio molto meno concreto. Le funzioni e i parametri delle campagne riportati di seguito ti permettono di delegare al nostro sistema di apprendimento automatico le operazioni più impegnative.
Il budget della campagna Advantage di Meta (precedentemente noto come ottimizzazione del budget della campagna o CBO) è un modo per ottimizzare la distribuzione del budget tra i gruppi di inserzioni della campagna. In altre parole, cerchiamo in maniera automatica e continuativa le migliori opportunità attive per ottenere risultati da tutti i gruppi di inserzioni e distribuiamo il budget della campagna in modo da farti raggiungere i migliori risultati possibili.
Il budget della campagna Advantage consente comunque di controllare il budget tra i vari gruppi di inserzioni, ma limita la flessibilità della campagna quando si effettua l'ottimizzazione per i gruppi di inserzioni con le prestazioni migliori. Scopri di più sui limiti di spesa dei gruppi di inserzioni e sulle best practice.
L'offerta con costo inferiore indica ai nostri sistemi di fare un'offerta con l'obiettivo di ottenere il costo minore per evento di ottimizzazione, spendendo al tempo stesso il tuo budget. Siamo tuttavia consapevoli che i controlli relativi al costo sono importanti per alcuni inserzionisti, quindi ti potrebbe interessare usare piuttosto le opzioni di controllo di offerte e costi.
Se usi le due strategie sopra indicate, assicurati di sapere cosa cercare esaminando i report sul budget della campagna Advantage quando ricorri all'offerta con costo inferiore.
I posizionamenti Advantage+ (in precedenza Posizionamenti automatici) consentono a Facebook di ottenere i risultati migliori possibili in tutti i posizionamenti predefiniti. I posizionamenti Advantage+ usano il tuo budget in maniera efficiente e ti aiutano a tenere i costi sotto controllo. Tieni presente che, se pubblichi inserzioni su temi sociali, elezioni o politica, alcuni posizionamenti potrebbero non essere disponibili. Ti consigliamo comunque di ricorrere ai posizionamenti Advantage+ per evitare che ti vengano addebitati posizionamenti non disponibili per le inserzioni che rientrano nell'area temi sociali, elezioni o politica. Scopri di più qui.
Se il tuo obiettivo è estendere le campagne, dovrai adattare la semplificazione del pubblico o il consolidamento dei gruppi di inserzioni in modo da mantenere un pubblico ampio. Se il pubblico è troppo ristretto o i gruppi di inserzioni sono doppi e si sovrappongono, puoi riscontrare problemi di pubblicazione che limiteranno i risultati e la copertura. Questo accade perché il nostro algoritmo deve suddividere ulteriormente il tuo budget per testare la pubblicazione e i risultati su più gruppi di inserzioni.
Le creatività dinamiche ottimizzano le combinazioni di creatività dell'inserzione selezionandone vari componenti (come le immagini, i video, i titoli, le descrizioni e le CTA) e generando in automatico combinazioni di queste risorse per diversi gruppi di pubblico. Prova a ricorrere alle creatività dinamiche per indicare ai nostri sistemi di individuare la combinazione più efficiente in base ai risultati, anziché sprecare tempo creando decine o addirittura centinaia di inserzioni.
Le organizzazioni governative, politiche e no profit dispongono di una quantità limitata di tempo e risorse. Adottare a un approccio meno invasivo, basato sulla semplificazione delle campagne e sulla scelta di prodotti che sfruttano tutto il potenziale dell'apprendimento automatico ti permetterà di ottenere i risultati sperati.
Quando utilizzi tattiche automatizzate per le tue campagne, prendi in esame i report e l'analisi dei risultati.