Drake

Drake

Ultima uscita

Album essenziali

Compilation

Programmi radio

Informazioni su Drake

Qualche anno dopo aver fatto irruzione nel mainstream con l’EP del 2009 So Far Gone, Drake stava dando un’occhiata a delle opere d’arte a Los Angeles, quando un pezzo in particolare ha attirato la sua attenzione: una grande insegna al neon che recitava “LESS DRAKE, MORE TUPAC” (“MENO DRAKE, PIÙ TUPAC”). Per un attimo ha provato rabbia e imbarazzo, sentiva come l’impulso di staccare l’insegna dal muro. Poi, invece, l’ha comprata. Ha pensato che, in fin dei conti, se qualcuno affianca il tuo nome a quello di Tupac significa che stai facendo le cose nel modo giusto, anche se si tratta solo di una provocazione. Nato a Toronto nel 1986, Aubrey Drake Graham rappresenta la voce di una generazione, un perfetto interprete della cultura popolare del momento. Si tratta di un cantante R&B capace di rappare o di un rapper in grado di cantare? È davvero così triste o sta solo recitando una parte? E se non si tratta di una messinscena com’è possibile che un ragazzo talentuoso, sagace e diligente come lui sia così infelice? Drake è in grado di mostrare il suo lato più intimo e vulnerabile, ma sa essere anche incredibilmente ruvido, riesce a dimostrare una sincera dedizione (‘Take Care’) prima di cimentarsi in telefonate sotto i fumi dell’alcool (‘Marvins Room’) o rimarcare il suo status di outsider dall’alto di un trono sul tetto del mondo (‘Started from the Bottom’). Ai detrattori piace sottolineare il fatto che abbia iniziato come attore: ha interpretato il ruolo di Jimmy Brooks nello show canadese per adolescenti “Degrassi: The Next Generation”. Ma la cosa più importante è che dà l’impressione di essere umano. I suoi paradossi non lo annullano, al contrario, lo definiscono. Nonostante i sentimenti restino una costante, il sound è in continua evoluzione: un po’ di dancehall (‘One Dance’), una spruzzata di house (‘Passionfruit’), qualche riferimento alla scuola bounce di New Orleans (‘Nice for What’), un po’ di boom bap in stile Wu-Tang (‘Started from the Bottom’) e un tocco di moderne vibrazioni trap-soul (‘Hotline Bling’). “Naturalmente passo un sacco di tempo nel mio mondo”, ha dichiarato al conduttore di Beats 1 Zane Lowe nel 2016. “Ma quando guardo le cose da una prospettiva più ampia, spesso lo faccio [in studio]… anche se non affronto esplicitamente questi temi nelle mie canzoni, ho sempre provato a produrre musica che andasse oltre i confini di genere e di nazionalità. Voglio provare a unire le persone, perché è ciò che conta davvero”.

DA
Toronto, Ontario, Canada
DATA DI NASCITA
24. Oktober 1986
GENERE
Hip-Hop/Rap