Ottenere un consenso esplicito per WhatsApp

Le aziende devono ricevere la richiesta di iscrizione da parte degli utenti prima di inviare messaggi su WhatsApp.

Come da aggiornamento della Normativa sui messaggi di WhatsApp Business di novembre 2024, prima di inviare messaggi alle persone su WhatsApp, le aziende devono ricevere la richiesta di iscrizione da parte dell'utente, che può essere generale e non specificamente per WhatsApp, purché le aziende rispettino tutte le leggi locali. Le aziende possono contattare le persone su WhatsApp se: (a) queste ultime hanno fornito il loro numero di cellulare; e (b) le aziende hanno ricevuto la richiesta di iscrizione dal destinatario, con la quale quest'ultimo ha confermato che desidera ricevere messaggi o chiamate da una determinata azienda.

Requisiti

Quando ricevono la richiesta di iscrizione da parte degli utenti, le aziende devono rispettare i seguenti requisiti:

  • Le aziende devono dichiarare chiaramente che l'utente sta fornendo il proprio consenso per ricevere comunicazioni da loro
  • Le aziende devono indicare chiaramente il nome dell'azienda a cui l'utente sta fornendo il proprio consenso per ricevere messaggi.
  • Le aziende devono rispettare la legge applicabile.

Metodi per ricevere una richiesta di iscrizione

L'azienda ha la responsabilità esclusiva di determinare il metodo di ricezione della richiesta di iscrizione, di ricevere tale richiesta in conformità alle leggi applicabili alle comunicazioni dell'azienda stessa, nonché di comunicare gli avvisi e ottenere le autorizzazioni richieste ai sensi delle leggi applicabili.

Se il metodo di iscrizione soddisfa i requisiti di cui sopra, sarà considerato conforme alla normativa. Ecco alcuni modi per ottenere un consenso esplicito:

  • SMS
  • Sito web
  • Tramite telefono (utilizzando un sistema di risposta vocale interattiva (IVR))
  • Di persona o tramite un documento cartaceo (i clienti possono firmare un documento fisico per fornire il consenso)

Suggerimenti utili

Nelle procedure per ricevere la richiesta di iscrizione da parte degli utenti, le aziende devono puntare sempre all'ottimizzazione dell'esperienza utente. Ad esempio:

  • Gli utenti devono essere informati in merito ai messaggi che riceveranno. Le aziende possono creare questa aspettativa:
    • includendo nella richiesta di iscrizione le diverse categorie di messaggi che verranno inviati (ad es. aggiornamenti sugli ordini, offerte pertinenti, suggerimenti sui prodotti e così via);
    • ricevendo una richiesta di iscrizione separata per ciascuna categoria di messaggi. In questo modo si riduce il rischio che l'utente blocchi un'azienda a causa della ricezione di messaggi non richiesti;
    • fornendo istruzioni chiare su come è possibile disattivare la ricezione di specifiche categorie di messaggi; le aziende sono tenute a rispettare tali richieste;
    • garantendo flussi di ricezione delle richieste di iscrizione e di annullamento dell'iscrizione chiari e intuitivi;
  • Le aziende devono comunicare chiaramente il valore di ricevere tali informazioni.
  • Le aziende devono monitorare la valutazione della qualità, soprattutto quando implementano nuovi metodi di ricezione delle richieste di iscrizione.

Mantenimento di una qualità elevata

Promuovere chat di alta qualità tra utenti e aziende rimane la priorità assoluta. Le persone possono condividere feedback con WhatsApp o scegliere di smettere di ricevere messaggi di offerte e annunci su WhatsApp da una particolare azienda. Le persone possono inoltre bloccare o segnalare un'azienda. I nostri sistemi applicheranno rate limit alle aziende se la loro qualità è bassa per un periodo di tempo prolungato. Potremmo anche valutare in modo reattivo il feedback degli utenti per segnalare violazioni della normativa e sviluppare nel tempo ulteriori modalità di applicazione dei requisiti.