Le aziende devono ricevere la richiesta di iscrizione da parte degli utenti prima di inviare messaggi su WhatsApp.
Come da aggiornamento della Normativa sui messaggi di WhatsApp Business di novembre 2024, prima di inviare messaggi alle persone su WhatsApp, le aziende devono ricevere la richiesta di iscrizione da parte dell'utente, che può essere generale e non specificamente per WhatsApp, purché le aziende rispettino tutte le leggi locali. Le aziende possono contattare le persone su WhatsApp se: (a) queste ultime hanno fornito il loro numero di cellulare; e (b) le aziende hanno ricevuto la richiesta di iscrizione dal destinatario, con la quale quest'ultimo ha confermato che desidera ricevere messaggi o chiamate da una determinata azienda.
Quando ricevono la richiesta di iscrizione da parte degli utenti, le aziende devono rispettare i seguenti requisiti:
L'azienda ha la responsabilità esclusiva di determinare il metodo di ricezione della richiesta di iscrizione, di ricevere tale richiesta in conformità alle leggi applicabili alle comunicazioni dell'azienda stessa, nonché di comunicare gli avvisi e ottenere le autorizzazioni richieste ai sensi delle leggi applicabili.
Se il metodo di iscrizione soddisfa i requisiti di cui sopra, sarà considerato conforme alla normativa. Ecco alcuni modi per ottenere un consenso esplicito:
Nelle procedure per ricevere la richiesta di iscrizione da parte degli utenti, le aziende devono puntare sempre all'ottimizzazione dell'esperienza utente. Ad esempio:
Promuovere chat di alta qualità tra utenti e aziende rimane la priorità assoluta. Le persone possono condividere feedback con WhatsApp o scegliere di smettere di ricevere messaggi di offerte e annunci su WhatsApp da una particolare azienda. Le persone possono inoltre bloccare o segnalare un'azienda. I nostri sistemi applicheranno rate limit alle aziende se la loro qualità è bassa per un periodo di tempo prolungato. Potremmo anche valutare in modo reattivo il feedback degli utenti per segnalare violazioni della normativa e sviluppare nel tempo ulteriori modalità di applicazione dei requisiti.